FAO/OMS/OMC
La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame. Il suo obiettivo è raggiungere la sicurezza alimentare per tutti e fare in modo che le persone abbiano accesso regolare a un cibo di qualità sufficientemente alta per condurre una vita attiva e sana. Con 194 stati membri, la FAO opera in oltre 130 paesi in tutto il mondo.
BCVa collabora con lo studio di Pietro Bartoleschi che da decenni progetta e sviluppa visual identity per i diversi settori tematici della FAO.
Spesso la FAO collabora con:
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità-WHO in inglese), agenzia speciale dell’ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946, ne fanno parte 193 Paesi e ha sede a Ginevra. Il suo obiettivo, così come precisato nella relativa costituzione, è il raggiungimento da parte di tutte le popolazioni del livello più alto possibile di salute, definita come condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non soltanto come assenza di malattia o di infermità. L’OMS è membro del Gruppo per lo sviluppo delle Nazioni Unite.
L’OMC (Organizzazione del Commercio-WTO in inglese) è un’organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri. Vi aderiscono 164 Paesi, a cui se ne aggiungono altri 22 con ruolo di osservatori, comprendendo così oltre il 95% del commercio mondiale di beni e servizi. La sede dell’OMC si trova, dal 1995, Ginevra, Svizzera.